Segnalazione Anomalie - Whistleblowing
Il Gruppo Poste Vita ha istituito, in linea con il Gruppo Poste Italiane a cui appartiene, un canale informatico riservato alla denuncia/segnalazione di presunte violazioni di norme di condotta professionale e/o principi di etica richiamati dalla normativa vigente - interna ed esterna - e/o comportamenti illeciti o fraudolenti riferibili a dipendenti, membri degli organi sociali e a terzi (clienti, fornitori, consulenti, collaboratori), che possono determinare, in modo diretto o indiretto, un danno economico-patrimoniale e/o di immagine alle società del Gruppo.
Con il Portale Segnalazioni - Whistleblowing dipendenti, clienti e terze parti possono inviare, con la massima garanzia di riservatezza, segnalazioni circostanziate di fenomeni illeciti e comportamenti sospetti, di irregolarità nella conduzione aziendale, di atti o fatti che possano costituire una violazione delle norme, interne ed esterne, che disciplinano l’attività delle Società del Gruppo Poste Vita, dei principi e delle regole di comportamento contenuti nel Codice Etico e nella Politica Integrata del Gruppo Poste Italiane nonché delle previsioni del Modello Organizzativo ex D. Lgs. 231/2001.
Il Portale Segnalazioni - Whistleblowing deve essere utilizzato esclusivamente per inviare una segnalazione di violazione.
Se sei un cliente e hai bisogno di assistenza ovvero segnalare un disservizio su prodotti/servizi, ti invitiamo a fare riferimento ai canali dedicati all'Assistenza.
Come inviare una segnalazione
Registrati al Portale Segnalazioni – Whistleblowing e segui la procedura per inviare la tua segnalazione, fornendo in modo chiaro e completo tutti gli elementi utili per svolgere le opportune verifiche.
Le segnalazioni devono essere rese in buona fede e non in forma anonima nella
consapevolezza che sarà garantita l’assoluta riservatezza dell’identità del
segnalante e del contenuto della segnalazione, attraverso l’utilizzo di
protocolli sicuri e strumenti di crittografia e saranno adottate le più idonee
misure di protezione a tutela del Segnalante e del Segnalato.
Saranno prese in considerazione solo le segnalazioni
circostanziate
, fondate
su
elementi di fatto
precisi e concordanti
.
L’identità del segnalante non è mai rivelata senza il suo consenso, ad eccezione dei casi
previsti dalla normativa vigente. Se necessario sarai contattato per acquisire
chiarimenti e/o ulteriori dettagli sui fatti segnalati.
Il Portale Segnalazioni – Whistleblowing assegna per ciascuna segnalazione
inserita un codice identificativo univoco, che permette al segnalante di
verificarne lo stato di lavorazione.
Per maggiori informazioni consulta la documentazione di seguito riportata
Documentazione
- Policy Sistema di Segnalazione delle violazioni (Whistleblowing)
- Informativa ai sensi del Regolamento 2016/679/UE